Chi siamo
Siena Opera della Metropolitana
L’Opera della Metropolitana di Siena si occupa principalmente di tutelare, amministrare e promuovere il complesso della Cattedrale.
La forma istituzionale è quella di una fabbriceria ONLUS con personalità giuridica, dotata dei seguenti organi: Consiglio di Amministrazione, Rettore e Segretario.
Il Consiglio di Amministrazione è composto da sette membri, nominati per un triennio, due dall’Ordinario Diocesano e cinque dal Ministro dell’Interno, sentito l’Arcivescovo. Il Consiglio elegge al suo interno il Rettore.
Consiglio di Amministrazione
Siena Opera della Metropolitana
Aprile 2022- Aprile 2025
Avv. Silvia Verdoliva
Dr. Giovanni Nardi
Prof. Massimo Bianchi
Avv. Elisabetta Ganetti
Avv. Andrea Marani
Dott.ssa Annapaola Porzio
Arch. Mauro Severi
STATUTO |
---|
SCARICA PDF |
MODELLO DI GESTIONE |
---|
SCARICA PDF |
MODELLO ORGANIZZATIVO |
---|
SCARICA PDF |
CODICE ETICO |
---|
SCARICA PDF |
CONTRIBUTI STATALI |
---|
SCARICA PDF |
RIMBORSI SPESE CONSIGLIERI |
---|
SCARICA PDF |
BILANCIO SOCIALE OPA 2023 |
---|
SCARICA PDF |
BILANCIO SOCIALE OPA 2022 |
---|
SCARICA PDF |
BILANCIO SOCIALE OPA 2021 |
---|
SCARICA PDF |
NORME COMPORTAMENTALI FOTOGRAFI E VIDEO-OPERATORI |
---|
SCARICA PDF |
INFORMATIVA WHISTLEBLOWING |
---|
SCARICA PDF |
La nostra storia
L’Opera della Metropolitana di Siena, con un’attività documentata fin dal 1190, è una delle più antiche istituzioni italiane ed europee. Dalla metà del XIII secolo l’Opera appare già ben definita sul piano istituzionale essendo dotata di un’autonoma struttura burocratica, di un cospicuo patrimonio immobiliare e di una sede amministrativa. Al vertice dell’amministrazione venne previsto un Operaio, affiancato da un gruppo di consiglieri e da uno scrittore con compiti di registrazione contabile, sostituito da un vero e proprio tesoriere (Camerlengo) a partire dal 1362. Nel 1545 la struttura e le funzioni attribuite nel Trecento all’Opera subirono una profonda modifica. Al vertice dell’Opera venne previsto un Rettore, eletto dalle massime istituzioni cittadine e un consiglio di nove “Savi”, uno dei quali scelto tra i canonici della Cattedrale.
…fin dal 1190
Le norme cinquecentesche trovarono applicazione sostanziale anche per tutta l’età moderna sebbene la nomina del Rettore divenne prerogativa del Granduca di Toscana. Negli ultimi decenni del XVIII secolo i granduchi modificarono più volte l’assetto dell’Opera finchè nel 1790 venne soppresso l’ufficio dei Savi ed affidata al Rettore ogni responsabilità amministrativa, in collaborazione con un bilanciere per la cura degli affari contabili e di un cancelliere per l’esecuzione di ogni incombenza burocratica. Dopo l’Unità d’Italia l’Opera del Duomo di Siena fu sottoposta come tutte le altre Fabbricerie alla legislazione dello Stato unitario.