Nicola Pisano,
particolare del Pulpito
Pinturicchio,
Allegoria del Monte della Sapienza
Donatello, Banchetto di Erode
Michelangelo, San Paolo
Gian Lorenzo Bernini, San Girolamo
Cattedrale, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Panorama dal Facciatone, Cripta, Battistero:
Dall'1 Agosto 2020:
10:30 - 18:00
Cattedrale Festivi: 13:30 - 18:00
Cattedrale Prefestivi: 10:30 - 18:00
1 novembre - 28 febbraio: 10:30 - 17:30
Cattedrale Festivi: 13:30 - 17:30
Cattedrale Prefestivi: 10:30 - 17:30
26 dicembre - 6 gennaio: 10:30 - 18:00
Cattedrale Festivi: 13:30 - 17:30
Cattedrale Prefestivi: 10:30 - 17:30
Periodo Scopertura Pavimento della Cattedrale
Dal 17 agosto al 7 ottobre 2020; dal 4 al 26 novembre 2020; dal 10 al 20 dicembre 2020
10:30 - 17:30
Festivi 9:30 - 17:30
Porta del Cielo:
Apertura dal 1 marzo al 6 gennaio. Gli orari seguono quelli della Cattedrale
Call center:
+39 0577 286300 opasiena@operalaboratori.com
Cattedrale, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Panorama dal Facciatone, Cripta, Battistero, Porta del Cielo:
Apertura Domenicale Cattedrale solo per il mese di Marzo: 13:30 - 17:30.
Ultimo ingresso mezz'ora prima l'orario di chiusura dei Musei.
Gli orari potrebbero subire variazioni a causa di celebrazioni religiose.
Luoghi del complesso museale:
Per il 18, 25 febbraio e 4 marzo sono in programma tre incontri live streaming all’interno del nuovo calendario ‘Tre giovedì all’Opera’.
Il Complesso Museale del Duomo di Siena rimarrà chiuso alle visite fino a data da destinarsi.
Il Pavimento della Cattedrale di Siena “nella solarità abbagliante dei suoi marmi e cotti” (Mario Luzi), è lo spazio in cui Siena comprende in un unico sguardo la Città della Terra e la Città del Cielo.
Nei giorni sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020, le disponibilità su prenotazione per gli accessi alla visita del pavimento del Duomo di Siena sono terminate.
guide turistiche autorizzate
Audioguide:
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco.
Il Duomo è accessibile per mezzo di
rampa dedicata posta sul lato sinistro dell’edificio.
Il Museo, la Cripta e il Battistero attualmente non dispongono di strumenti che permettono l’accessibilità ai disabili.
OPA EDU
PROGETTO SCUOLE:
Il progetto si rivolge agli studenti DELLE scuole primarie e secondarie.