Nicola Pisano,
particolare del Pulpito
Pinturicchio,
Allegoria del Monte della Sapienza
Donatello, Banchetto di Erode
Michelangelo, San Paolo
Gian Lorenzo Bernini, San Girolamo
Cattedrale, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Panorama dal Facciatone, Cripta, Battistero:
Fino al 31 Marzo 2022: 10:30 - 17:30
Cattedrale Festivi: 13:30 - 17:30
Cattedrale Prefestivi: 10:30 - 17:30
Dal 01/04 al 31/10: 10:00 - 19:00
Solo Museo dell'Opera: 09:30 - 19:30
Oratorio di San Bernardino: 13:30 - 19:00
Solo Cattedrale festivi: 13:30 - 17:30
Durante il periodo di Scopertura Pavimento della Cattedrale
(27 giugno - 31 luglio e 18 agosto - 18 ottobre 2022) l'orario del Complesso rimarrà invariato. Solo la Cattedrale nei giorni Festivi: 9:30 - 18:00
Porta del Cielo:
Dal 1 marzo al 31 marzo: solo sabato 10:30 - 17:00, e domenica 13:30 - 17:00.
Dal 1 Aprile gli orari seguono quelli della Cattedrale.
Call center:
+39 0577 286300 opasiena@operalaboratori.com
Cattedrale, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Panorama dal Facciatone, Cripta, Battistero, Porta del Cielo:
Ultimo ingresso mezz'ora prima dell'orario di chiusura dei Musei.
Gli orari potrebbero subire variazioni a causa di celebrazioni religiose.
Luoghi del complesso museale:
Dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2022, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, con l’auspicio di una nuova epoca di pace e in conclusione delle stagioni della pandemia, con la speranza che gli animi rinnovati siano propensi a riscoprire la divina bellezza delle Arti e dei Monumenti.
'Cripta' del Duomo e Palazzo Arcivescovile - Siena
guide turistiche autorizzate
Audioguide:
disponibili in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco.
Il Duomo è accessibile per mezzo di
rampa dedicata posta sul lato sinistro dell’edificio.
Il Museo, la Cripta e il Battistero attualmente non dispongono di strumenti che permettono l’accessibilità ai disabili.
OPA EDU
PROGETTO SCUOLE:
Il progetto si rivolge agli studenti DELLE scuole primarie e secondarie.