Un solo biglietto che consente l’accesso a tutte le sedi museali del complesso.
L’itinerario Opa Si Pass può essere effettuato in circa due ore e conserva una validità di tre giorni consecutivi dalla data di emissione.
Informazioni e prenotazioniLuoghi del complesso museale:
Un solo biglietto che consente l’accesso a tutte le sedi museali del complesso.
Con Opa Si Pass visiterai il Duomo, una delle più belle Cattedrali della cristianità. Uno scrigno che racchiude tesori artistici di maestri quali Nicola Pisano, Michelangelo, Donatello, Bernini. Potrai inoltre ammirare la Libreria Piccolomini affrescata dal Pinturicchio ed un eccezionale pavimento ad intarsi e commessi marmorei.
Con Opa Si Pass avrai poi la possibilità di entrare nel Battistero di San Giovanni per ammirare lo splendido Fonte Battesimale, massima espressione della scultura del Rinascimento, e scendere nella Cripta dove è possibile ammirare un grandioso ciclo pittorico della fine del XIII secolo.
Avrai inoltre libero accesso al Museo dell’Opera per godere di alcuni degli imperdibili tesori dell’arte italiana tra cui la Maestà di Duccio di Buoninsegna, per terminare il percorso salendo alla terrazza panoramica del Facciatone dove ti troverai di fronte alla più affascinante e indimenticabile veduta della Città e della campagna toscana.
PREZZI
TARIFFE VALIDE DALL'1 AGOSTO 2020
INTERO
07/01 - 28/02 € 8,00
01/03 - 16/08; 08/10 - 03/11; 27/11 - 09/12; 21/12 - 24/12; 26/12 - 06/01 € 13,00
Durante la scopertura del Pavimento
17/08 - 07/10; 04/11 - 26/11; 10/12 - 20/12 € 15,00
RIDOTTO (BAMBINI DA 7 A 11 ANNI)
01/01 – 31/12 € 2,00
GRATUITO
Per informazioni e prenotazioni: Tel. +39 0577 286300 email: opasiena@operalaboratori.com
UN SOLO BIGLIETTO CHE CONSENTE L’ACCESSO A TUTTE LE SEDI MUSEALI DEL COMPLESSO
Con Porta del Cielo All Inclusive sarà possibile accedere ai Tetti del Duomo a gruppi contingentati accompagnati da personale addetto alla sicurezza.
Questa formula consentirà, non solo di accedere alla Porta del Cielo, ma di completare il tour visitando tutti gli altri siti del Complesso Museale del Duomo di Siena (Cattedrale e Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera Metropolitana e panorama dal Facciatone, Battistero, Cripta, Sotto il Duomo).
Il biglietto potrà essere acquistato direttamente in biglietteria. I tour ai Tetti del Duomo partiranno ogni mezz’ora seguendo gli orari di apertura della Cattedrale.
PREZZI
INTERO
01/03 – 06/01 € 20,00
RIDOTTO (BAMBINI DA 7 A 11 ANNI)
01/03 – 06/01 € 5,00
GRATUITO (BAMBINI FINO A 6 ANNI)
Per informazioni e prenotazioni: Tel. +39 0577 286300
Attestato che certifica il compimento del pellegrinaggio a Siena.
Come la Compostelana e il Testimonium attestano di aver camminato fino a Santiago e Roma, così la Charta Peregrini Senensis certifica il compimento del pellegrinaggio a Siena: è l'unico documento ufficiale che comprova di aver meditato, passo dopo passo, sulle orme dei santi senesi e nei luoghi legati alla devozione Mariana chiedi informazioni al momento della prenotazione o direttamente in biglietteria.
Tel. +39 0577 286300
email: opasiena@operalaboratori.com
Nei periodi di scopertura del Pavimento le sante Messe vengono celebrate nella chiesa della Santissima Annunziata.
Per gli orari in occasione di solennità o eventi particolari vedi la sezione news.
Il tuo tour all'interno del complesso museale del Duomo di Siena potrà essere effettuato con l'accompagnamento di guide turistiche autorizzate. Acquista la tua visita guidata direttamente in biglietteria.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. +39 0577 286300email: opasiena@operalaboratori.com
Per la sua complessità il Duomo di Siena, che abbraccia otto secoli di storia non solo locale, può essere una tappa importante di un percorso interdisciplinare che porta il bambino e il ragazzo a prendere coscienza del territorio e delle maggiori opere artistiche ed architettoniche che nei secoli vi si sono susseguite.
L'offerta didattica propone una serie di argomenti che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla storia ad aspetti più specifici, come il Pavimento o le fasi costruttive della Cattedrale.
Per informazioni e prenotazioni:
(dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 17,00)
Dispositivo Tablet 8" touch screen, risoluzione hd, interfaccia intuitiva con mappa interattiva. Tre percorsi a scelta tra Cattedrale – Museo dell'Opera - Opa si Pass all inclusive. Una rivoluzione estetica da 40 a 60 minuti di video con più di 500 immagine ad altissima risoluzione. Ricostruzione tridimensionale degli ambienti andati perduti e spiegazione di ogni singola opera
Un viaggio all’interno di un sogno. Un percorso nella storia di un progetto mai portato a termine. Scaricando l’app Duomo Nuovo sarà possibile entrare nelle tre navate mai costruite, ammirare le volte che avrebbero sormontato la grande Cattedrale, effettuare un tour virtuale all’interno di quella che sarebbe diventata la più grande chiesa della cristianità.
Viae è un invito a mettersi sui passi della storia per arricchirti dell’esperienza degli uomini e delle donne, dei cristiani, dei santi, che hanno segnato la vita dell’antica città di Siena, rendendola una splendida testimonianza di cultura, fede e bellezza.
Info: viae@operalaboratori.com / website: www.viaesiena.it
Il Duomo si trova all’interno del centro storico della città, non è pertanto consentito raggiungerlo direttamente in auto.
Arrivando in auto è consigliabile uscire a Siena Ovest e raggiungere il Parcheggio Duomo , oppure uscire a Siena Sud e raggiungere il Parcheggio Il Campo.
Il Duomo è accessibile per mezzo di rampa dedicata posta sul lato sinistro dell’edificio.
Il Museo, la Cripta e il Battistero attualmente non dispongono di strumenti che permettono l’accessibilità ai disabili.
Shop Museo dell'Opera, Piazza Duomo, 8
Shop Antica Canonica, Interno Cattedrale
Tel. 0577 47980
scopri di più